Credit: Hans Noordsij |
In
questo video registrato
dalla dashcam montata sulla Tesla del signor Hans Noordsij si assiste
ad una nuova dimostrazione di efficacia da parte di un sistema di
assistenza alla guida, in questo caso il famoso Autopilot: una
frenata improvvisa che permette di evitare un impatto potenzialmente
molto pericoloso.
Si potrebbe obiettare che un abile pilota, attento alla dinamica del
traffico, avrebbe potuto notare il SUV in fase di arresto davanti
alla Opel bordeaux e effettuare la stessa manovra del sistema di
sicurezza; non credo di essere l'unico che in una coda ha iniziato a
rallentare osservando il comportamento delle auto oltre quella
immediatamente davanti.
Tutto
vero, un guidatore ideale non si distrae mai e la cronaca ci ricorda
che anche i sistemi autonomi non sono ancora perfetti. Ma è la
stessa cronaca che ci ricorda quanti
incidenti derivino dalla distrazione, dalla stanchezza, da percezioni
errate.
Perciò
anche chi si ritiene pilota eccellente, mai soggetto a sbagli od
omissioni e che pertanto penserà
di non aver
bisogno di un veicolo troppo autonomo e
che certe innovazioni limitano il piacere della guida,
provi a pensare che un bel giorno, lungo il viaggio, l’Autopilot
altrui
potrebbe salvare lui o la sua auto dalle
sviste di un
autista troppo interessato ad un messaggio appena ricevuto sul
cellulare.
Il
2017 sta arrivando, la guida autonoma è un po’ più vicina.
Buon
anno nuovo a tutti!