giovedì 11 agosto 2016

Al semaforo


Ieri, entrando in città con la mia cara Prius, si è verificato un evento interessante: fermo ad un semaforo, mi si è affiancata una BMW ActiveHybrid3, di fronte a me c’era una Toyota Auris ibrida. La città sonnacchiosa nel pomeriggio di agosto, lo scarso traffico, nessuna concitazione... Ho abbassato il finestrino per godere del momento di silenzio, proseguito al momento del verde: nessuno dei motori a scoppio s’è avviato mentre le auto cominciavano a muoversi, spinte solo dai loro propulsori elettrici.
Si è trattato di qualche istante, ma mi ha fatto l’effetto di uno sguardo su un possibile futuro: per un momento, ho immaginato le code ai caselli, le file ai semafori composte di auto silenziose, senza emissioni di gas di scarico, uno scenario in cui anche gli automobilisti apparivano più disciplinati. Un simpatico sogno a occhi aperti, riportato alla realtà appena la mia povera auto ha ricominciato a rombare bruciando benzina per proseguire nello spunto, ma ha rafforzato il mio auspicio che le auto ibride, elettriche, fuel cell si diffondano costantemente.
Non mi illudo che l’elettricità si generi miracolosamente, o che l’installazione di una centrale fotovoltaica sia priva di impatto ambientale, ma resto convinto che il passaggio dal motore a scoppio a sistemi alternativi di propulsione possa ormai avvenire senza che noi appassionati di auto dobbiamo sentirci defraudati del piacere della guida, potendo al contempo godere dei benefici in termini di efficienza e di risparmio di carburante.
L’evoluzione è importante da qualche milione di anni a questa parte: consentiamola anche ai motori. :)

Nessun commento:

Posta un commento